Studia in modo efficace: 10 consigli utili

Annunci

Una delle maggiori difficoltà per chi studia, sia all’università che per un esame pubblico, è studiare in modo efficace, cioè in modo concentrato.

Quindi per aiutarti studiare in modo efficace, Abbiamo preparato l'articolo di oggi sull'argomento. Continua a leggere per saperne di più!

Annunci

Consigli utili per studiare in modo efficace

1 – Stabilisci le tue priorità

Per prima cosa, sviluppa un piano di revisione settimanale per studiare in modo efficace. Si consiglia di utilizzare un calendario per tenere traccia dei corsi, delle attività e degli hobby, e soprattutto dei periodi di studio.

2 – Scegli una posizione appropriata

Perché non scegliere un ambiente che non solo favorisca la concentrazione, ma che sia anche piacevole e stimolante?

Molte biblioteche e bar sono accoglienti e promuovono la produttività. Una scrivania da lavoro progettata in modo intelligente a casa può anche essere un'ottima opzione per studiare in modo efficace.

3 – Scegli il momento migliore della giornata

Qual è il momento migliore della giornata per studiare? Questa è una domanda che molti studenti si pongono. Questo momento è diverso per ognuno.

Tuttavia, dopo una buona dormita, il mattino è il momento giusto per studiare perché al risveglio il cervello è fresco e riceve informazioni migliori.

4 – Rivedere gli appunti

Rivedere rapidamente gli appunti prima e dopo la lezione favorisce la memorizzazione e facilita l'apprendimento. Inoltre, consente di risparmiare molto tempo durante i periodi di revisione.

5 – Utilizzare l’attrezzatura necessaria

Non esitate a utilizzare materiale di cancelleria che può rivelarsi utile durante lo studio, tra cui post-it per annotare determinati elementi, evidenziatori per sottolineare i passaggi e penne colorate per scrivere velocemente.

6 – Evita le distrazioni

I dispositivi elettronici come computer, cellulari e tablet sono fonte di distrazione, così come i social media. Utilizzali quando necessario ed evita distrazioni durante lo studio, così da poterti concentrare esclusivamente sul ripasso.

7 – Fai delle pause

Si consigliano pause regolari per favorire il recupero e l'assimilazione. Si consiglia di fare una pausa di 15 minuti per ogni ora di lavoro continuativo per studiare in modo efficace.

Ad esempio, cogliete l'occasione per fare una passeggiata e prendere un po' d'aria fresca, senza dimenticare di idratarvi adeguatamente e di mangiare cibi sani.

8 – Revisione di gruppo

Spesso è motivante studiare in gruppo. Infatti, i gruppi di studio possono aiutarti a comprendere meglio determinati argomenti. Ma assicuratevi che sia effettivamente produttivo.

9 – Unire l’utile al dilettevole

Perché non unire l'utile al dilettevole? Se avete un libro da leggere, andate sul balcone e godetevi l'atmosfera, oppure leggete in un parco, questo vi aiuterà a osservare meglio la storia.

10 – Premiati

Infine, concediti una ricompensa quando raggiungi i tuoi obiettivi. Ricorda che un obiettivo deve essere misurabile, come ad esempio ottenere un voto di 80% in un test. Non ti resta che impegnarti al massimo durante i tuoi periodi di studio per raggiungere i tuoi obiettivi.

Ti è piaciuto sapere come? studiare in modo efficace? Quindi mi raccomando, seguite gli altri articoli del blog, ho tantissime altre novità per voi!

ARTICOLI CORRELATI

IMPARENTATO